Organizzazione Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU, spesso abbreviata in Nazioni Unite, nata il 24 ottobre 1945 a San Francisco, è la più importante ed estesa organizzazione intergovernativa: Oggi, praticamente, fa parte dell'ONU ogni nazione del pianeta; in totale, 193 Paesi (Godono dello status di osservatore permanente come Stato non membro la Palestina e il Vaticano). 

Tra i suoi obiettivi principali vi sono il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni, il perseguimento di una cooperazione internazionale e di favorire l'armonizzare delle varie azioni compiute dai suoi membri. 

Le Nazioni Unite sono composte da sei organismi principali: l'Assemblea Generale, il Consiglio di sicurezza, il Consiglio economico e sociale (ECOSOC), il consiglio di amministrazione fiduciaria, la Corte internazionale di giustizia e il segretariato delle Nazioni Unite. 

La bandiera delle Nazioni Unite, adottata il 30 ottobre 1947, è composta dall'emblema ufficiale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, in bianco su campo azzurro.
La bandiera delle Nazioni Unite, adottata il 30 ottobre 1947, è composta dall'emblema ufficiale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, in bianco su campo azzurro.
Valenza Andrea, Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia